Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.parrocchiacanazza.it/home/BackUpSitoVecchio/modules/mod_date2/mod_date2.php on line 37
Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.parrocchiacanazza.it/home/BackUpSitoVecchio/plugins/content/facebooklikeandshare/facebooklikeandshare.php on line 430
“La pastorale d'insieme è esigenza
connaturata con la Chiesa, quale realtà di
comunione, e a tutta la sua missione e azione
evangelizzatrice (cf cost. 116). Tale caratteristica dell'azione pastorale, più volte richiamata nel cammino della Chiesa ambrosiana, si presenta come particolarmente necessaria e urgente tra parrocchie vicine e nel medesimo decanato. Essa, infatti, permette di realizzare un'azione pastorale più coordinata e unitaria nello stesso territorio. Nel contempo, presuppone e valorizza la presenza attiva, responsabile e convergente dei diversi ministeri. Una modalità attuale per realizzare la pastorale d'insieme tra più parrocchie è la cosiddetta unità pastorale, nelle sue diverse tipologie. (….)
Si può definire unità pastorale una forma di collaborazione pastorale organica tra parrocchie vicine, promossa, configurata e riconosciuta istituzionalmente. Tale collaborazione stabilmente determinata è espressione singolarmente significativa di pastorale d'insieme e risponde contemporaneamente a diverse esigenze:
- la convenienza di un'azione pastorale più efficace e omogenea per lo stesso territorio non sufficientemente garantita dall'impegno autonomo e isolato di più parrocchie;
- la possibilità di valorizzare adeguatamente i diversi carismi presenti nella Chiesa ambrosiana con una maggiore loro responsabilizzazione a livello pastorale;
- la necessità di far fronte alla carenza di presbiteri e l'opportunità di non lasciare alcuni settori della pastorale (ad esempio quello giovanile) privi di un significativo riferimento a un presbitero appositamente incaricato.
L'attuazione di una unità pastorale, quindi, non vuole privare della necessaria e specifica cura pastorale nessuna comunità parrocchiale o ecclesiale esistente, ma vuole fare in modo che ciò sia possibile in un contesto di comunione e di coordinamento dell'azione pastorale.” (Sinodo 47°- Parte seconda – “Forme del Ministero”)
L’Unità Pastorale denominata “Oltresempione” di Legnano è costituita dalle seguenti Parrocchie presenti nel Decanato di Legnano:
Ecco i contatti delle Parrocchie dell'Unità Pastorale Oltresempione di Legnano:
- PARROCCHIA S.S. REDENTORE LEGNANO
Sito web: www.legnanello.it
Via B. Melzi 20 – Legnano (Milano)
Parroco: Don Giuseppe Prina
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coadiutore: Don Gianluca Tognon
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria Parrochiale:
Telefono 0331 547109
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oratorio:
Telefono 0331 546312
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bar:
Telefono 0331 590648
Scuola materna SS. Redentore:
Tel: 0331 546116
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PARROCCHIA SANTA TERESA LEGNANO
Sito web:www.santateresalegnano.it
Piazza Montegrappa 1, Legnano (Milano)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parroco: Padre Gabriele Mattavelli
Tel. 0331 441246
Vice Parroco: Padre Walter
Vice Parroco: Padre Raymond
Tel. 331.2979799Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." title="Scrivi alla segreteria parrocchiale">
Direttrice Scuola Infanzia: Suor Clementina Manzoni
Tel. 0331 442066
- PARROCCHIA SANTI MAGI
Sito Web: www.santimagi.it
Via Olmina, 16 - Legnano (Milano)
Tel. 0331 440400
Amministratore Parrocchiale: Don Giuseppe Prina
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PARROCCHIA S. PIETRO LEGNANO
Vai alla sezione contatti del sito.